In vista della produzione e stampa di una cartina aggiornata
da utilizzare per nuovi poster da sistemare su tabelloni nei principali centri
abitati, sono state apportate alcune modifiche al disegno concordate con i
responsabili comunali e, per quanto di loro interesse, anche con il CAI. Le novità principali consistono nella segnalazione delle
deviazioni resesi necessarie per aggirare le interruzioni causate da frane (un paio, non
sanabili in tempi brevi), delle pessime condizioni del già noto tratto dell’Alta
Via dei Monti Lattari (CAI 300) fra Monte di Monticchio e Recommone e qualche
altra piccola variante al progetto originale. Ma andiamo per ordine.

* Una situazione simile, seppur di molto minore entità, è
quella all’inizio di via Fontana di Nerano, attacco da via Capodarco. In questo
caso il blocco creato dal crollo delle scale è molto più facilmente aggirabile
percorrendo solo pochi metri in più lungo la rotabile per Marina del Cantone e
riportandosi sul percorso con segnavia azzurri.
* Molti ricorderanno certamente il post relativo al percorso fra
Monte di Monticchio e Recommone (oltre questo, ce ne sono anche altri due sullo stesso tema) e quindi non mi ripeto, ma chi non conoscesse
la problematica è invitato ad andarlo a leggere, compresi i relativi commenti.
Si è quindi scelto di indicare (a preferenza) l’uscita dal sentiero CAI in
prossimità dell’inizio della pineta percorrendo la via vicinale (recuperata un
paio di anni fa) che conduce facilmente a via Spina. Il tracciato dal bivio
fino a Recommone è indicato con un nuovo simbolo (spiegato in legenda) che
anche alla semplice vista dà l’idea di un peggioramento del sentiero.
* Lungo lo stesso sentiero CAI 300 è stata concordata una
modifica per i collegamenti con Crapolla e la Guardia (bivio per il
Monte di Monticchio). Finora l’Alta Via
e il sentiero azzurro Sant’Agata - Crapolla avevano il tratto via Nula –
Guardia in comune.

Guardando la cartina si nota anche che queste due varianti
sono anche le più logiche e per questo già utilizzate da chi conosce il
territorio.
************
Questi pochi nuovi simboli sono stati aggiunti sotto alla già esistente legenda in italiano ed inglese in un riquadro separato e con caratteri in rosso con il titolo AVVISI * WARNINGS.
Penso che sia chiaro a tutti che si tratta di avvertimenti relativi allo stato attuale dei sentieri (inizio 2015) e che le situazione potrebbero evolversi positivamente (almeno si spera) ma, visto che alla stagione escursionistica mancano solo un paio di mesi, è presumibile che almeno per quest'anno questi problemi di transitabilità resteranno così come sono al momento.
Per quanto ne so, a breve sia queste deviazioni (seppur temporanee) che i cambiamenti di itinerari dovrebbero essere opportunamente segnalati con i soliti segnavia e, nei casi necessari, con tabelle.
Tutti coloro che distribuiscono le cartine dei sentieri fra Massa Lubrense e Sorrento sono invitati a far notare gli AVVISI a chi le chiede con l'evidente intenzione di effettuare queste escursioni.
Nessun commento:
Posta un commento