Visualizzazione post con etichetta Fustam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fustam. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2016

Spiagge bianche e acque cristalline? Anche a Menorca.

Non si deve per forza andare ai tropici per trovarle. Nel Mediterraneo ce ne sono tante che non hanno niente da invidiare a quelle dei Caraibi o del Mar delle Andamane. Certo la temperatura non è la stessa, ma comunque anche qui vicino a noi si può piacevolmente nuotare molti mesi l’anno.
Sono stato per la terza volta a Menorca (Baleari, Spagna) e anche se ho fatto pochi brevi bagni (l’acqua ad aprile è ancora un po’ freddina per i miei gusti) mi “sono fatto gli occhi” passeggiando lungo i sentieri litoranei della costa meridionale dell’isola. 
Di spiagge e spiaggette nascoste in piccole cale ce ne sono tante, attorno ad alcune si sono sviluppati centri turistici (stagionali) ma molte altre sono raggiungibili solo a piedi.
Il tratto secondo me più bello ed interessante e quello a sud-ovest, attorno Cala Galdana. Non esistendo strade costiere, di lì si può camminare per una quindicina di chilometri verso ovest fino a Son Xoriguer e una decina verso est fino a Sant Tomàs senza incontrare strade né spiagge attrezzate.
   
Cala Macarella
   
Cala Macarelleta
   
Cala en Turqueta
A ponente ci sono la cale Macarella, Macarelleta, en Turqueta, des Talaier e infine le lunghe spiagge di Son Saura. (foto in alto)
A levante Mitjana, Trebalùger, Fustam, Escorxada e infine le spiagge di Binigaus e di Binicodrell prima di quella di Sant Tomàs(foto in basso)
   
 Cala Mitjana
   
 Cala Trebalùger
   
Cala Fustam      e      Cala Escorxada
I dislivelli sono limitati e i sentieri alternano parti esposte al sole ad altre fresche e ombreggiate attraverso pinete e altri alberi e arbusti della macchia mediterranea, tratti su sabbia, su roccia, su terra battuta.
Queste poche foto sono solo un’anticipazione dei vari album che pubblicherò a breve, appena avrò tempo di sceglierle e sistemarle, dopo che avrò terminato con le macro dei fiori ...

Per ora accontentatevi e ... fateci un pensiero. 

lunedì 6 ottobre 2014

Camminare a Menorca: Cala Galdana - Son Bou

Fra le escursioni che ho effettuato (anche questa di una ventina di km) è stata forse la più spettacolare per la quantità e varietà di cale, calette, spiagge e falesie. Pur essendo vero che sono stato chiaramente avvantaggiato da una giornata ventilata al punto giusto e con cielo generalmente terso, solo con sporadiche nuvole che si muovevano velocemente, resto dell'opinione che sia una gran bella passeggiata fattibile in qualunque periodo dell'anno a meno di particolari condizioni meteo estreme.
 
In periodi turistici è facile da organizzare da Mahòn da dove ci sono vari bus diretti per le due estremità di questo percorso lineare, ma si può anche limitare il percorso a Sant Tomàs. Buona parte dell’itinerario attraversa una piacevole pineta che fornisce anche una opportuna ombra nei giorni di maggior calore. Man mano che ci si allontana da Cala Galdana si incrociano sempre meno escursionisti e le spiagge sono popolate solo da pochi bagnanti.
In questo album Google+, dopo le foto di copertina, ho lasciato le foto esattamente in ordine  cronologico e potrete quindi apprezzare la sequenza delle viste e quindi molte spesso vedrete la stessa spiaggia prima da ovest e poi da est. Ne ho caricate molte sia per la bellezza dei posti, sia per la varietà dei punti di vista anche se varie inquadrano una stessa cala.
Si inizia quindi con Cala Galdana della quale si intravede qualche edificio, ma anche questa lunga e ampia spiaggia (alle spalle della quale sorge l’omonima località turistica facilmente raggiungibile in auto o bus) è tranquilla e pulita.
Superando un promontorio, dopo poco più di un chilometro si raggiunge Cala Mitjana e sempre scavalcando altri promontori (il che implica numerosi saliscendi) si toccano in sequenza Cala Trebalùger, Cala Fustam e Cala Escorxada prima di giungere alla lunga spiaggia (oltre 2 km) che va da Racò des Barril fino a Sant TomàsDa tutte le suddette cale e spiagge è semplicissimo entrare in acqua e che acqua!

Fra Sant Tomàs e Son Bou c'è una vasta area umida, Prat de Son Bou, dove è possibile fare birdwatching. Gli escursionisti avranno quindi la possibilità di percorrere per intero i circa 3 km di spiaggia  o seguire il percorso ufficiale del Camì de Cavalls che aggira il Prat de Son Bou allontanandosi dalla costa.