Discettazioni erranti

di Giovanni Visetti

domenica 26 giugno 2022

Microrecensioni 181-185: un documentario da Oscar e film inusuali

›
Il documentario non solo meritò l’Oscar, ma fu anche acclamato per l’affascinante personaggio che fece conoscere al pubblico, perfino a quel...
martedì 21 giugno 2022

Microrecensioni 176-180: 3 film fuori dagli schemi e 2 standard

›
Già si intuisce che questo gruppo è molto vario, con due film di genere, di quelli che si producevano quasi in serie rispettivamente in Mess...
mercoledì 15 giugno 2022

Microrecensioni 171-175: quasi tutti francesi

›
Dopo Au coeur du mensogne , ho cercato altri film di Chabrol non ancora guardati e ho scelto i suoi primi due e uno degli anni ‘80. Complet...
domenica 12 giugno 2022

Microrecensioni 166-170: gruppo molto vario del ‘900

›
Cinque ottimi registi quali Bondarchuk , Chabrol , Scorsese , Masumura e Sjöberg (anche se gli ultimi due probabilmente poco conosciuti...
mercoledì 8 giugno 2022

Microrecensioni 161-165: ecco il grande successo del 2022!

›
In anteprima (non si sa ancora quando e come uscirà in Italia) ho guardato il film molto sui generis che sta sbancando negli USA e in parte ...
sabato 4 giugno 2022

Microrecensioni 156-160: film 2021 misconosciuti e dittico cult di Brooklyn

›
Ci sono tre film dell’anno scorso prodotti in Giappone, Germania e Georgia, tutti con la quasi totalità di recensioni positive e due produzi...
martedì 31 maggio 2022

Microrecensioni 151-155: con cinematografie "rare" come Cambogia e Tunisia

›
In questo ennesimo gruppo eterogeneo anche le altre (Iran e Polonia) non sono fra le più conosciute tranne, ovviamente, la Francia.     Ba...
giovedì 26 maggio 2022

Microrecensioni 146-150: 2 documentari di gran qualità, 2 buoni film e …

›
Comincio dai documentari, quello firmato da Wim Wenders insieme con il figlio del fotografo sul quale è incentrata la narrazione è a dir po...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Visetti
Viaggiatore, cinemaniaco, blogger e fotografo dilettante, cartografo, escursionista, appassionato di musica e cibi tradizionali, logica e scienze naturali. Dopo oltre 20 anni di attività, ho abbandonato la professione di Guida Escursionistica, ma continuo a percorrere migliaia di km a piedi ogni anno per ricognizioni, camminate con amici, per conoscere altri paesi, sempre per svago. Avendone la possibilità, mi dedico alle mie altre passioni passioni come cinema e viaggi spesso scelti con l'obiettivo di visite a musei, cineteche e festival oltre a specifici interessi escursionistici, naturalistici e antropologici ... gastronomia inclusa. Inoltre, continuo ad aggiornare le mie mappe prodotte negli anni passati in Italia e all'estero e a compilarne altre, a titolo di volontariato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.