Discettazioni erranti

di Giovanni Visetti

martedì 26 settembre 2017

I “Charros” e il loro famoso GRITO (... ay ay ay)

›
Il grito charro (o Mexicano ) è uno “strillo” molto alto e acuto, quasi in falsetto, che varia da un urlo modulato a quasi un ululato, più...
venerdì 15 settembre 2017

Peter Kubelka, cineasta MOLTO singolare e fuori dagli schemi

›
Pochi giorni fa mi è capitata fra le mani la locandina (a sx) di un evento cinematografico " storico " al quale presenziai qua...
mercoledì 13 settembre 2017

Mappa della Caldera del Teide (settore NE)

›
In previsione di un nuovo soggiorno tinerfeño (a Tenerife ) e delle conseguenti ennesime escursioni nella caldera del Parque Nacional del T...
lunedì 11 settembre 2017

Come rovinare un film di George A. Romero

›
In tanti hanno di recente ricordato Romero a seguito della sua morte (16 luglio u.s.) ed è in particolare a loro che mi rivolgo, in quanto ...
mercoledì 6 settembre 2017

da "Rain", film e short story, a Somerset Maugham e Graham Greene, a Joan Crawford e Bette Davis

›
Proposto da Public Domain Movies,  Rain  (di Lewis Milestone, USA, 1932, tit. it. “ Pioggia ”,  con Joan Crawford ,  Walter Huston )  mi ha...
giovedì 24 agosto 2017

Secondo me, un vero capolavoro (ma di difficile visione)

›
Altro film che merita un post in questo blog. Guerra e pace  ( Sergey Bondarchuk , URSS, 1966-7) tit. or. “ Voyna i mir ” con Sergey...
2 commenti:
venerdì 18 agosto 2017

“Tintin” (Stéphane Bernasconi, Can, 1991-92)

›
Trattandosi di serie televisiva e non di film, avendola guardata tutta nell'arco di 10 serate e volendo scrivere questo relativamente b...
mercoledì 16 agosto 2017

Navigatori satellitari e "turisti sprovveduti"

›
La foto è la prima delle 166 illustrazioni del piccolo manuale “ Uso della carta topografica ” (Cecioni, Istituto Geografico Militar...
domenica 6 agosto 2017

La versione beta di “giovistrailmaps.com” è online

›
La visualizzazione per PC è quasi definitiva, su quella per smartphone stiamo ancora lavorando, ma i contenuti sono visibili in entrambe ...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Visetti
Viaggiatore, cinemaniaco, blogger e fotografo dilettante, cartografo, escursionista, appassionato di musica e cibi tradizionali, logica e scienze naturali. Dopo oltre 20 anni di attività, ho abbandonato la professione di Guida Escursionistica, ma continuo a percorrere migliaia di km a piedi ogni anno per ricognizioni, camminate con amici, per conoscere altri paesi, sempre per svago. Avendone la possibilità, mi dedico alle mie altre passioni passioni come cinema e viaggi spesso scelti con l'obiettivo di visite a musei, cineteche e festival oltre a specifici interessi escursionistici, naturalistici e antropologici ... gastronomia inclusa. Inoltre, continuo ad aggiornare le mie mappe prodotte negli anni passati in Italia e all'estero e a compilarne altre, a titolo di volontariato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.