Discettazioni erranti

di Giovanni Visetti

venerdì 12 settembre 2014

Cartografia dell’800 della Provincia di Napoli

›
Varie settimane fa, cercando in rete citazioni della mia tanto amata Carta di Napoli e Dintorni del 1819, mi sono imbattuto in questo doc...
giovedì 11 settembre 2014

Si cammina perché ci sono i sentieri, o questi esistono perché si cammina?

›
Vi propongo un articolo di Fabio Lepre dal titolo il cammino? Roba per sfaccendati , parole scritte da David Le Breton , professore di soci...
3 commenti:
mercoledì 10 settembre 2014

Referendum per l'indipendenza della Scozia

›
Scottish independence (The Guardian) Sì, è proprio così. Parafrasando il titolo di un film dei  Monty Python  direi:  E ora qualcosa ...
martedì 9 settembre 2014

ESCHER: identificate la chiesa di San Giovanni e (forse) la Farmhouse

›
A conclusione del post  Caccia alla Farmhouse di Ravello (by Escher)  scrivevo: ... l’ultima incisione mi lascia un po’ perplesso in quant...
4 commenti:
lunedì 8 settembre 2014

Diverse specie di Fichi d’India, foto e curiosità

›
Su specifica richiesta di Nando Fontanella (naturalista, webmaster di www.meditflora.com ) sono andato a fotografare una distinta specie d...
domenica 7 settembre 2014

Capodogli, traduttori automatici e cattive traduzioni

›
L’inaffidabilità delle traduzioni fatte da persone poco competenti e ancor peggio quelle effettuate con programmi online è cosa nota eppure...
2 commenti:
giovedì 4 settembre 2014

Sentiero delle Sirenuse, situazione al 4 settembre 2014

›
Oggi sono andato alla Malacoccola e ho rilevato (e documentato) varie “novità”, almeno per me.  In ogni caso le sottopongo anche a voi. V...
2 commenti:
mercoledì 3 settembre 2014

Vitalba (Clematis vitalba L.)

›
Oggi vi propongo una pianta molto comune eppure, come tante altre, poco conosciuta. Questo è il link alla scheda Meditflora  nella qual...
martedì 2 settembre 2014

Dalla Sciuscella alla Porra antequerana

›
Ci sono tanti giochi nei quali si passa da una parola all'altra per attinenza, rima, aggiunta o sottrazione di una lettera, diverso sig...
lunedì 1 settembre 2014

La Rova (Arola) e dintorni nel 1819

›
Vi propongo un altro stralcio della carta borbonica della quale ho già discettato numerose volte  soffermandomi sia sulla viabilità che sul...
sabato 30 agosto 2014

Caccia alla Farmhouse di Ravello (by Escher)

›
Con questa immagine apro l’ultimo (almeno per ora) post relativo alle opere di Escher a soggetto amalfitano (della Costiera in generale...
5 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Visetti
Viaggiatore, cinemaniaco, blogger e fotografo dilettante, cartografo, escursionista, appassionato di musica e cibi tradizionali, logica e scienze naturali. Dopo oltre 20 anni di attività, ho abbandonato la professione di Guida Escursionistica, ma continuo a percorrere migliaia di km a piedi ogni anno per ricognizioni, camminate con amici, per conoscere altri paesi, sempre per svago. Avendone la possibilità, mi dedico alle mie altre passioni passioni come cinema e viaggi spesso scelti con l'obiettivo di visite a musei, cineteche e festival oltre a specifici interessi escursionistici, naturalistici e antropologici ... gastronomia inclusa. Inoltre, continuo ad aggiornare le mie mappe prodotte negli anni passati in Italia e all'estero e a compilarne altre, a titolo di volontariato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.