Discettazioni erranti

di Giovanni Visetti

venerdì 13 novembre 2015

30 febbraio, 38 luglio, ventordici ottembre

›
Date   strane, inesistenti, eppure la prima è stampata sul mio passaporto degli anni ’80. Copacabana ( Bolivia ), 30 febbraio (!!!...
mercoledì 11 novembre 2015

Un po' di "filosofia" del viaggiare

›
“Viaggiare è fatale per i pregiudizi, l’intolleranza e la ristrettezza mentale. Nessuno acquisisce una visione ampia, generosa e salutare s...
domenica 8 novembre 2015

Avete mai aiutato a mettere in moto un treno a spinta?

›
In autoferro  da Ibarra a San Lorenzo (Ecuador), gennaio 1980 Altra avventura irripetibile, non perché eccezionale o unica, ma per il...
giovedì 5 novembre 2015

Sferisterio di Napoli, storie di fine anni '70

›
Come scrivevo qualche giorno fa parlando del Frontón Mexico e jai alai , a parte le tante similitudini in quanto a campo e regole di gioco...
2 commenti:
martedì 3 novembre 2015

Chi dice che a novembre ci sono pochi fiori?

›
Ieri mattina, approfittando della giornata quasi primaverile, ho deciso di riprendere l'obiettivo macro ed andare al Vuallariello , cer...
domenica 1 novembre 2015

Lucertole, serpenti, superstizioni, coccodrilli e “sottigliezze linguistiche”

›
Qual è il nesso? Tutto nasce da una scena che mi colpì, un paio di giorni fa, guardando il film di Pedro Almodóvar “ Che ho fatto io per m...
venerdì 30 ottobre 2015

Jai Alai al Frontón México (1983)

›
Ciudad de México, marzo 1983 Accingendomi a tornare per la terza volta a Città del Messico sto riscorrendo mentalmente le mie esperie...
mercoledì 28 ottobre 2015

Uomini e serpenti ... breve storia del pitone Gennarino

›
Nei giorni scorsi a Termini , ma anche a Massa Lubrense ed in altre frazioni, si è parlato molto di un “ enorme serpente ” avvistato nella...
lunedì 26 ottobre 2015

La lenta natura talvolta procede più velocemente degli uomini ...

›
Massa Lubrense, lunedì 26 ottobre Come altre volte, pubblico in questo blog un post di interesse prettamente locale, anche se si pò fac...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Visetti
Viaggiatore, cinemaniaco, blogger e fotografo dilettante, cartografo, escursionista, appassionato di musica e cibi tradizionali, logica e scienze naturali. Dopo oltre 20 anni di attività, ho abbandonato la professione di Guida Escursionistica, ma continuo a percorrere migliaia di km a piedi ogni anno per ricognizioni, camminate con amici, per conoscere altri paesi, sempre per svago. Avendone la possibilità, mi dedico alle mie altre passioni passioni come cinema e viaggi spesso scelti con l'obiettivo di visite a musei, cineteche e festival oltre a specifici interessi escursionistici, naturalistici e antropologici ... gastronomia inclusa. Inoltre, continuo ad aggiornare le mie mappe prodotte negli anni passati in Italia e all'estero e a compilarne altre, a titolo di volontariato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.