Discettazioni erranti

di Giovanni Visetti

mercoledì 3 dicembre 2014

The trial (Il processo) e Catch-22 (Comma 22)

›
Premessa : p are che stando quasi sotto l'antenna che smista tutte le comunicazioni dell'isola il segnale sia migliore e quindi prov...
mercoledì 26 novembre 2014

La Teoria dei Grafi a partire da Königsberg

›
Introduco la teoria dei grafi proponendo un quesito classico, quello dei 7 ponti di Königsberg. Si dice (forse si tratta di leggenda metropo...
2 commenti:
lunedì 24 novembre 2014

Preparazione di un'escursione e sicurezza ... e buonsenso

›
Ritenendo l’argomento non solo interessante ma direi di vitale importanza, riporto alcuni stralci dei commenti al post relativo agli scout ...
1 commento:
sabato 22 novembre 2014

Aggiornamenti post incendio a Monte San Costanzo

›
A due settimane e mezzo dall’incendio del fianco occidentale di Monte San Costanzo , sono andato a verificare l’evoluzione della ripresa ve...
2 commenti:
venerdì 21 novembre 2014

Un primo piatto “delicato”, dai sapori molto decisi

›
Vi propongo la pasta con peperoni e feta , che sono ovviamente gli ingredienti principali, ma c’è anche dell’altro. Come quasi tutte le ric...
mercoledì 19 novembre 2014

Ricordo dell'incidente aereo del 1947 presso Scala

›
PositanoNews ci ha ricordato l'incidente accaduto 67 (e non 66) anni fa sui monti di Scala  riproponendo un elzeviro scritto da  Gaetan...
3 commenti:
martedì 18 novembre 2014

Scout in difficoltà … ancora una volta

›
Accaduto un paio di giorni fa: “ Un gruppo di scout di Scampia si smarrisce. Raggiunti nella notte sono tutti in buone condizioni ” Onlin...
5 commenti:
lunedì 17 novembre 2014

Un commento sul Parco dei Lattari - per non dimenticare

›
La settimana scorsa Nando Fontanella ha riproposto un articolo scritto in occasione del decennale del Parco Regionale dei Monti Lattari (...
2 commenti:
venerdì 14 novembre 2014

C'è già del nuovo verde su Monte San Costanzo

›
Nella mia terza perlustrazione nell’area dell’incendio del 5 novembre scorso, ho più o meno percorso il crinale da Rezzale fino in cima ma ...
giovedì 13 novembre 2014

il gps può essere utile anche come semplice odometro

›
Luigi Esposito , nel suo commento al post Gps o cartina? Meglio entrambi, ma non lasciate mai a casa la cartina  ha scritto  ... porto se...
martedì 11 novembre 2014

FB Camminate, Blog, Google+ e www.giovis.com

›
A conclusione del suo primo anno di vita, mi preme ringraziare quanti hanno dimostrato la loro approvazione alla pagina FB Camminate grati...
lunedì 10 novembre 2014

Incendio San Costanzo del 5 novembre (II parte)

›
Come preannunciato sono andato a verificare la parte bassa dell'area bruciata mercoledì scorso fra via Campanella e la parte alta del ...
domenica 9 novembre 2014

Incendio a San Costanzo, the day after …

›
In effetti le foto non sono proprio del giorno dopo (piovve, per fortuna), bensì del pomeriggio di sabato 8 novembre. Mi ero ripromesso di ...
1 commento:
venerdì 7 novembre 2014

Gps o cartina? Meglio entrambi, ma non lasciate mai a casa la cartina.

›
Cercando notizie su un tipo particolare di gps mi sono imbattuto in un guida al loro uso elaborata da Mauro Vannini per l’ UISP , Lega Mon...
4 commenti:
giovedì 6 novembre 2014

Le “Real Repùblica” di Coimbra, Portugal

›
Passeggiando nella parte più antica di Coimbra , lungo le strette e tortuose stradine acciottolate che menano all'Università che domina...
mercoledì 5 novembre 2014

Improvvisamente famosi in Internet

›
Un paio di giorni fa, scorrendo i titoli degli articoli più importanti e, a seguire, quelli segnalati sulla versione online del The Guardia...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Visetti
Viaggiatore, cinemaniaco, blogger e fotografo dilettante, cartografo, escursionista, appassionato di musica e cibi tradizionali, logica e scienze naturali. Dopo oltre 20 anni di attività, ho abbandonato la professione di Guida Escursionistica, ma continuo a percorrere migliaia di km a piedi ogni anno per ricognizioni, camminate con amici, per conoscere altri paesi, sempre per svago. Avendone la possibilità, mi dedico alle mie altre passioni passioni come cinema e viaggi spesso scelti con l'obiettivo di visite a musei, cineteche e festival oltre a specifici interessi escursionistici, naturalistici e antropologici ... gastronomia inclusa. Inoltre, continuo ad aggiornare le mie mappe prodotte negli anni passati in Italia e all'estero e a compilarne altre, a titolo di volontariato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.