Discettazioni erranti

di Giovanni Visetti

venerdì 28 febbraio 2014

Cartografia: alla ricerca di nuovi sentieri (2) - uso delle carte

›
Chi vuole praticare l’escursionismo con un minimo di serietà - e sicurezza - dovrebbe sempre portare con sé una cartina per usarla e non ...
mercoledì 26 febbraio 2014

Escursionismo: alla scoperta di nuovi itinerari

›
Tutti gli escursionisti, a prescindere dalla loro esperienza e condizioni di forma, prima o poi decidono di avventurarsi in territori a lor...
lunedì 24 febbraio 2014

Altri Mondi: piccola lezione di viaggio e … di vita

›
Tre parole, anche se mal pronunciate, sono un’ottima presentazione e aprono tante porte: un saluto , per piacere e grazie . Questa dovre...
3 commenti:
venerdì 21 febbraio 2014

Escursionismo: perché non cercare di sapere cosa si guarda?

›
Una delle innumerevoli buone ragioni per andare in escursione è quella di godersi i colori e gli aromi della macchia mediterranea (se in pe...
mercoledì 19 febbraio 2014

Escursionismo: meglio soli che mal accompagnati? (vedi commento al post precedente)

›
Massimo Catalano avrebbe detto: “Meglio ben accompagnati”, ma il nocciolo della questione è l’obiettivo dell’escursione. C’è chi cerca comp...
1 commento:
lunedì 17 febbraio 2014

Escursionismo: è più saggio ascoltarmi che imitarmi

›
Fin quando è possibile, non andate MAI in escursione da soli e, se non avete alternativa, almeno comunicate a qualcuno il vostro itinerario...
1 commento:
venerdì 14 febbraio 2014

Escursionismo e Altri Mondi: meditando fra vulcani, lave, pomici e lapilli

›
Sono in giro sull'ennesimo vulcano, ancora una volta su un'isola. Due caratteristiche che condizionano enormemente l’ambiente e la ...
lunedì 10 febbraio 2014

Escursionismo e Altri Mondi: perché non ci adeguiamo?

›
Ecco cosa trova un escursionista a Tenerife: un prospetto informativo ben fatto e pressoché completo.   Non mi dilungherò in spiegazion...
sabato 8 febbraio 2014

Altri Mondi: il viaggio e i viaggiatori … aforismi

›
Quando il virus dei viaggi infetta, non c’è antidoto, e io so che sarò felicemente infetto fino alla fine dei miei giorni (M. Palin) Come...
2 commenti:
giovedì 6 febbraio 2014

Altri mondi: viaggi e salute (mentale)

›
Grazie alla mia amica Pabla, anche lei infetta seppur non ancora in fase avanzata quanto me che sono malato terminale, ho appreso di questa...
1 commento:
martedì 4 febbraio 2014

Escursionismo: conversione dei dislivelli in distanza virtuale

›
I fattori di conversione proposti in precedenza si basano su ipotetici percorsi a pendenza costante. Ciò avviene di rado e anche volendo ap...
sabato 1 febbraio 2014

Varie: Occhi aperti e cervello in moto!

›
Facendo seguito a quanto scritto nel post precedente e forte del commento di Quattroframmenti ritorno brevemente sul tema della fiducia (ma...
mercoledì 29 gennaio 2014

Escursionismo: profili altimetrici da gps (a pazziella ‘mmano ‘e ccriature)

›
Sospendo temporaneamente la trattazione della conversione dei dislivelli per parlare delle fonti da cui recuperare dati relativi a percorsi...
1 commento:
martedì 28 gennaio 2014

Escursionismo: pendenze e conversione dei dislivelli in distanza virtuale

›
La tabella svizzera utilizza alcuni calcoli matematici, ma questi si basano sull'esperienza e sui riscontri di migliaia di escursionis...
domenica 26 gennaio 2014

Escursionismo: fattori che incidono sui tempi di percorrenza

›
Come anticipato in un recente post, comincio a trattare della quantificazione del dispendio energetico e dell’aumento dei tempi derivante n...
mercoledì 22 gennaio 2014

Escursionismo e salute: km e kcal - prevenire è meglio che curare

›
Anche se la formula da utilizzare (vedi post precedente) è semplicissima, mi rendo conto che i calcoli sono comunque ostici per quelli con ...
1 commento:
lunedì 20 gennaio 2014

Escursionismo e salute: tabelle che indicano kcal bruciate per ora? Fuorvianti

›
Camminando o correndo sappiate che le kcal che bruciate sono proporzionali ai km percorsi e al vostro peso.  Quindi le tante tabelle che fo...
venerdì 17 gennaio 2014

Escursionismo: prepariamoci alle lunghe escursioni primaverili e teniamoci in forma con il Trekking Urbano

›
Nell'ambito di un progetto di più ampia portata, ho ritenuto opportuno iniziare a proporre dei percorsi urbani nei centri abitati di So...
1 commento:
giovedì 16 gennaio 2014

Escursionismo: Trekking Urbano e SALUTE

›
Come forse qualcuno ricorderà sabato scorso ho proposto un trekking urbano nei centri storici di Sorrento e Sant'Agnello. Nel post in c...
mercoledì 15 gennaio 2014

Stupidità: non è mai colpa nostra! ... e infine escursionismo

›
Il “partito” di quelli che accampano scuse scelte fra le più improponibili, si lamentano di mancati avvisi di pericolo, dicono che alcune c...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Visetti
Viaggiatore, cinemaniaco, blogger e fotografo dilettante, cartografo, escursionista, appassionato di musica e cibi tradizionali, logica e scienze naturali. Dopo oltre 20 anni di attività, ho abbandonato la professione di Guida Escursionistica, ma continuo a percorrere migliaia di km a piedi ogni anno per ricognizioni, camminate con amici, per conoscere altri paesi, sempre per svago. Avendone la possibilità, mi dedico alle mie altre passioni passioni come cinema e viaggi spesso scelti con l'obiettivo di visite a musei, cineteche e festival oltre a specifici interessi escursionistici, naturalistici e antropologici ... gastronomia inclusa. Inoltre, continuo ad aggiornare le mie mappe prodotte negli anni passati in Italia e all'estero e a compilarne altre, a titolo di volontariato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.