Discettazioni erranti
di Giovanni Visetti
venerdì 30 agosto 2013
Escursionismo: oltre che belli i percorsi devono essere facilmente fruibili, proponibili e accessibili
›
Sono assolutamente convinto dell'asserzione titolo del post e quando mi è stato chiesto di "battezzare" un percorso escursion...
2 commenti:
lunedì 26 agosto 2013
Escursionismo: segnaletica (2) indicatori incongruenti e/o errati
›
1) Questo si trova nei pressi della mattonella di emergenza n. 2 e al lato del cartello "località Grotte", a circa 600 m dalla...
1 commento:
sabato 24 agosto 2013
Curiosità naturalistiche: il pesce più lungo del modo
›
Nel caso qualcuno se la fosse persa, vi segnalo questa notizia del ritrovamento di un "mostro marino" che ha fatto il giro del mo...
2 commenti:
giovedì 22 agosto 2013
Escursionismo: segnaletica su sentieri (1) - tempi di percorrenza
›
In Italia fa scuola, giustamente, il CAI (Club Alpino Italiano) e i loro “indicatori” (le frecce che indicano destinazioni e tempi di perco...
lunedì 19 agosto 2013
Altri Mondi: buche nel manto stradale
›
Nel corso di uno dei miei viaggi mi è capitato di percorrere una strada con numerose buche, di varia forma e grandezza, quasi tutte potenzi...
sabato 17 agosto 2013
Escursionismo: un'attività poco praticata, parlare a vanvera è più semplice e meno faticoso
›
Lo spunto p er questo post me lo fornisce il commento di Stefano Esposito sulla pagina FB del Comune di Massa Lubrense in merito all'...
6 commenti:
venerdì 16 agosto 2013
Escursionismo: "La montagna comporta rischi, certi incidenti sono inevitabili"
›
Ieri è apparsa su la Repubblica un' intervista al presidente del Soccorso Alpino. Il titolo mi ha fornito lo spunto per questo pos...
2 commenti:
martedì 13 agosto 2013
Benvenuti nel mio blog
›
Perché il titolo Discettazioni erranti ? perché mi piace e, interpretandolo bene, dice molto discettazioni sembra non essere...
5 commenti:
‹
Home page
Visualizza versione web