Discettazioni erranti

di Giovanni Visetti

giovedì 1 settembre 2016

"Volver": tango di Gardel, buleria di Lobato, film di Almodóvar

›
Volver   è un tango composto nel 1934 da Alfredo La Pera e dal famosissimo Carlos Gardel (1890-1935) che ne fu anche primo interprete. Fi...
martedì 30 agosto 2016

Sbarra su via Campanella ... soluzione tempestiva?

›
Vengo subito al punto, riservando i fronzoli per la fine.     Ieri pomeriggio, dopo tanti “fasi allarme”, la sbarra con catenaccio che do...
3 commenti:
domenica 28 agosto 2016

Piromani? Niente scuse, sono incendiari!

›
Non vi fate prendere in giro dalla stampa che spesso utilizza termini specifici a sproposito (vedi l’abuso di eroi, strade killer, ...)...
1 commento:
venerdì 26 agosto 2016

Nuove segnalazioni per cinefili, valide anche per semplici appassionati

›
Dopo il post per la 150ima visione del 2016 pubblicato il 18 maggio scorso, ecco un nuovo sommario di film. Ieri sono giunto a quota 244, ...
mercoledì 24 agosto 2016

Classifiche e sondaggi, quanto servono?

›
I 10 migliori ..., le 50 più belle ..., i 20 più famosi ..., classifiche redatte da   singoli o derivanti da sondaggi, questi basati su opi...
domenica 21 agosto 2016

Concorso fotografico > acque pubbliche > lavatoi > pali di sapone

›
Ennesimo post originato da coincidenze, associazioni mentali, nessi, digressioni, e via discorrendo. Tutto è cominciato da un concorso foto...
giovedì 18 agosto 2016

Giovani cinefili, non sottovalutate maestri del muto come Erich von Stroheim

›
Erich Von Stroheim , nome emblematico di Hollywood (in particolare dell’epoca del muto), personaggio singolarissimo avvolto da un certo mis...
1 commento:
martedì 16 agosto 2016

La Llorona, il più famoso fantasma messicano

›
A dire il vero il suo mito non si limita al solo Messico in quanto nei secoli si è propagato non solo in tutta l’America latina fino in Cil...
sabato 13 agosto 2016

Discettazioni Erranti, primo triennio

›
Tre anni fa aprivo queste pagine rendendo note le mie intenzioni, illustrando le mia “ambizioni” e chiarendo il significato del nome, non c...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Visetti
Viaggiatore, cinemaniaco, blogger e fotografo dilettante, cartografo, escursionista, appassionato di musica e cibi tradizionali, logica e scienze naturali. Dopo oltre 20 anni di attività, ho abbandonato la professione di Guida Escursionistica, ma continuo a percorrere migliaia di km a piedi ogni anno per ricognizioni, camminate con amici, per conoscere altri paesi, sempre per svago. Avendone la possibilità, mi dedico alle mie altre passioni passioni come cinema e viaggi spesso scelti con l'obiettivo di visite a musei, cineteche e festival oltre a specifici interessi escursionistici, naturalistici e antropologici ... gastronomia inclusa. Inoltre, continuo ad aggiornare le mie mappe prodotte negli anni passati in Italia e all'estero e a compilarne altre, a titolo di volontariato.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.